Una nuova rubrica sull’autismo curata dall’OISMA. Ogni giovedì mattina la Dott.ssa Rosaria Ferrara, psicologa e presidente OISMA e Annalisa Giancarlo, mamma OISMA e fata de “ […]
COME CAMBIANO VALUTAZIONE ED APPRENDIMENTO A DISTANZA? GIOVEDÌ 16 APRILE EDUFORSCUOLA-OISMA-IDO AIUTANO DOCENTI CON LEZIONE ONLINE APPUNTAMENTO FORMATIVO PER APPROFONDIRE LE STRATEGIA DI APPRENDIMENTO DA SVILUPPARE […]
Sebbene lo spettro autistico abbracci tante diverse sfumature, una caratteristica comune alle diverse forme di autismo è la difficoltà a socializzare e nelle interazioni sociali. C’è […]
Voce fioca, esile, minuta e dallo sguardo sfuggente, così si presenta Giulia. È molto imbarazzata nel parlare, ma anche felice di fare “finalmente” una cosa che […]
Osservare un’intervista di Allevi, noto compositore e pianista, è sicuramente un’esperienza interessante, può suscitare simpatia (a me ne suscita tantissima!), antipatia, ma è certo che qualcosa […]
Autismo alla Camera: quando il talento aiuta a superare la dis-abilità A forzar troppo la realtà, si rischia di farla delirare[1]. È forse quanto sta accadendo […]