Consultazioni psicologiche via Skype, dottoressa Rosaria Ferrara, psicologa Roma, psicologa Salerno
Queste tipologie di consultazioni non vogliono sostituire un percorso psicoterapico vis a vis, ma dare l’opportunità a chi ne avesse la necessità di essere supportati in un momento di crisi così importante come quello che si sta vivendo. Solitamente le consulenze via Skype vengono utilizzate da chi è impossibilitato nella mobilità, chi presenta importanti fobie sociali o chi è spesso impegnato all’estero.
L’attuale emergenza globale, invece, ci spinge tutti in quella situazione di impossibilità nel poter raggiungere un professionista e quindi la consultazione psicologica via Skype appare essere un’opportunità da sfruttare per chiunque manifesti un disagio non tralasciabile o trascurabile.
Gestire un’emergenza come quella in corso è sicuramente arduo, è complesso per tutti. Ma se si nota un innalzamento delle ansie, paure o delle fobie legate all’idea del Coronavirus tanto da intaccare la nostra routine, da farci sentire senza speranza, senza futuro, allora può essere giunto il momento di richiedere una consultazione.
Per richiedere una consulenza psicologica online basta compilare il form “contattami” presente nel sito, o contattare il 320-3161748.
La durata degli incontri è di circa 45 minuti, durante il primo incontro si stabilisce il percorso da effettuare, i costi e le modalità di pagamento.